Marketing Multilingue, Localizzazione Testi
Un medico francese, nel 1947, aveva chiaramente definito con un semplice esempio vegetale la differente distribuzione del tessuto adiposo nei maschi e nelle femmine. Nei primi la concentrazione adiposa si verifica soprattutto nell’area dell’addome, nelle seconde l’accumulo di cellule adipose contribuisce a formare curve meno spigolose, addolcendo fianchi e cosce. La Procura di Ivrea ha aperto un'inchiesta al fine di accertare le dinamiche dell'accaduto[10], indagando, come atto dovuto, il pilota del velivolo[11].
Formazione online
Dal 2019, la crescita registrata è dell’1,7% con un record di download e utilizzo non solo sui più classici PC e console di gioco, ma anche su dispositivi come tablet e smartphone. Le rilevazioni effettuate da IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association), l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi, raccontano di un mercato florido e in continua espansione. In ambito audioprotesico serve a identificare i pazienti candidati alla protesizzazione che potrebbero avere difficoltà nell’uso continuativo dell’amplificazione.
Alza aumenta il fatturato e migliora l’esperienza cliente localizzando i suoi contenuti

Entrambe queste tipologie di testi, una così antica e l'altra così moderna, hanno tra le proprie finalità quella di evocare emozioni molto specifiche. Se la gamma di emozioni che un poeta o uno scrittore potrebbero voler evocare con la loro opera, attraverso un sito web nella maggior parte dei casi si intende trasmettere affidabilità, sicurezza, efficienza e così via. Se la traduzione di un testo è il “semplice” (in verità non tanto semplice) “trasferimento” di un messaggio da un medium linguistico a un altro, la localizzazione rende vivo e “autentico” il testo tradotto. La localizzazione dei siti web, ad esempio, è diventata imprescindibile per tutte quelle aziende che intendono acquisire nuovi clienti e competere nel mercato globale. Per questo motivo, avrete bisogno di targettizzare i vostri contenuti multimediali secondo una logica coerente e pertinente della/e lingua/e che sceglierete. Per pubblicare un file multimediale (video o clip) sul sito francese della vostra attività, non potrete “ripostarlo” in lingua originale, se questa è una lingua diversa dal francese.
- Se ti trovi in uno dei nostri nuovi mercati e desideri provare DeepL Pro gratis per 30 giorni, visita la pagina dedicata a DeepL Pro e trova subito il piano perfetto per te e il tuo team.
- La progettazione di un sito multilingue necessita di molto lavoro e di attenzioni particolari rivolte non solo all’aspetto linguistico, ma che considerino anche il punto di vista tecnologico, come l’ottimizzazione SEO per i motori di ricerca, i codici di programmazione, ecc.
- Il corso è rivolto a tutti gli appassionati di traduzione, localizzazione, adattamento e doppiaggio che desiderano inserirsi in questo ambito lavorativo attraverso il videogioco.
- Agenzia internazionale specializzata nel settore della comunicazione e dei social media.
Al momento dell’espansione verso Europa, il settore marketing ha forse dimenticato di fare delle opportune analisi di mercato. Non traducendo il nome del brand, non ha pensato che magari quello stesso termine nei paesi di destinazione potesse assumere un significato diversi. traduttori madrelingua esperti , il brand Puffs rimase commercializzato nel suo nome originale anche in Inghilterra e in Germania, dove rispettivamente il termine prendeva il significato di bordello e di omosessuale. Non comunicare bene fa sì che il messaggio arrivi a destinazione in maniera storpiata o inappropriata. Un potenziale cliente potrebbe altresì sentirsi a disagio o offeso nell’interazione con te, con il tuo sito o con il tuo brand. Per evitare questo scenario, è necessario affidarsi a professionisti del settore, che offrano servizi di traduzione e localizzazione testi. Il settore audiovisivo è infatti in continua evoluzione e produrre un contenuto multimediale che funzioni, declinato in lingue diverse da quelle di origine, è un processo delicato e non facile. Sapersi districare tra le diverse metodologie come sottotitolazione in tempo reale (live subtitling), respeaking e fansubbing è un lavoro per specialisti. Per questo affidarsi a un team di professionisti, di linguisti per la traduzione audiovisiva significa apporre un importante tassello nel futuro successo del prodotto. Noi di Global Voices vantiamo un team di traduttori professionisti in grado di assicurarvi una traduzione multimediale attenta, che riesca a conservare le sfumature del messaggio originale e riportarlo con successo nella cultura e nella lingua di arrivo. Questo vale sia per la traduzione di un prodotto audiovisivo in italiano che per l’adattamento in una qualsiasi lingua straniera. Mentre naviga online, la sua ricerca vira ad un qualcosa che possa avvertire come “familiare” e singolare allo stesso tempo. La localizzazione di un sito web prevede una scelta ponderata degli elementi grafici, dei colori o dell’impaginazione, poiché il cliente possa sentirsi a suo agio mentre esplora il sito tradotto. Un esempio, l’attenzione per il formato dell’ora o per la guida alle taglie, a seconda che l’utente sia americano o italiano. Non a caso i tempi di traduzione possono variare dai tre ai sei mesi, a seconda della complessità e delle peculiarità del romanzo in questione. La retribuzione avviene di norma a sessanta o novanta giorni, e viene stabilita in rapporto alle cartelle editoriali dalle quali è composto il testo – una cartella corrisponde a 1.800 battute spazi inclusi. Si definiscono la narrativa e il gameplay, si sviluppano componenti specifici, si lavora sul sound design e sugli effetti audio. Il team che opera su un videogioco passa dalle più primitive fasi di brainstorming a quelle più avanzate di testing, agendo su ogni singolo dettaglio con estrema attenzione e grande cura. Spesso, però, si arriva alla fine di questo processo intenso e laborioso con un prodotto ultimato, ma sviluppato solo in italiano. Una strategia di marketing multilingue efficace non può prescindere dalla creazione di contenuti nativi, pensati specificatamente per un determinato mercato estero.